Avete mai sentito l’odore dei funghi mentre passeggiate al mercato ancora prima di vederli? Questo sono i funghi, saporitissimi e versatili, ottimi in tutte le maniere, e con uno bello grosso si può preparare un bel risotto. Ci sono diversi scuole per fare un buon risotto, stavolta seguiamo una ricetta che vi porterà sicuramente a cucinare un risotto con un sapore ricchissimo.
INGREDIENTI
- Un paio di Funghi Porcini Freschi
- 180 gr Riso Arborio
- Una cipolla
- Prezzemolo
- Brodo Vegetale
- 50 gr di Parmigiano
- Pepe nero
- Olio Evo, sale qb
- Burro qb
PREPARAZIONE del risotto ai funghi
- Pulite i funghi ( NON LAVATELI ) con uno spazzolino o con uno panno inumidito.
- Tagliate via la parte bassa del gambo, dove magari è ancora presente della terra.
- Tritate i funghi e metteteli in padella grande con dell’olio e poco sale a fuoco medio, nel frattempo mettete una pentola con dell’acqua per preparare il brodo.
- Una volta che i funghi cominciano a cuocere aggiungete della cipolla tritata ( aggiungete solo successivamente la cipolla per non rischiare di bruciarla ).
- A questo punto con l’acqua portata a bollore preparate il brodo e spegnete la fiamma, fate attenzione di farlo della giusta salinità per non rovinare il piatto.
- Appena pronto il brodo versate il riso dentro la padella e mischiate insieme, a questo punto cominciate a versare il brodo all’interno sommergendo completamente il riso.
- Da qui comincia il lavoraccio, perchè con molta pazienza dovrete controllare ogni paio di minuti rigirando il tutto l’assorbimento del brodo e quindi la cottura del riso.
- Mediamente ci vorranno circa 15 min per ultimare la cottura, aggiungendo sempre del brodo per permetterne la cottura omogenea.
- Quando ritenete che la cottura è ultimata spegnete la fiamma e lasciate riposare un paio di minuti.
- A questo punto aggiungete una noce di burro di pochi grammi e il prezzemolo tritato finemente, rigirate mantecando il risotto fino ad ottenere una consistenza omogenea.
- Impiattate se desiderate con un coppapasta alto e largo per creare una porzione ideale cospargendo con il parmigiano e pepe macinato.