Noodles: chasoba funghi, erba cipollina e genmaicha

Piatto tipico primaverile giapponese, una ricetta al doppio té, dice il titolo: i soba, tagliatelle di grano saraceno, infatti sono del tipo cha-soba, cioè al tè verde. E nella preparazione del piatto è stato usato il genmai-cha, un tipo di tè verde che contiene nella sua miscela del riso integrale tostato: è conosciuto come il “tè popcorn” ed ha un sapore particolare, che sposa meglio il salato che il dolce.

Qualche curiosità su questo tè poco conosciuto: una volta era chiamato “tè povero” poiché la presenza di riso abbassava notevolmente il costo della miscela ed i giapponesi lo consumano prevalentemente a colazione.

Questa ricetta è una reinterpretazione di un piatto tradizionale: sono stati sostituiti i funghi shiitake con i più reperibili champignon ed il piatto viene servito caldo, mentre nella preparazione classica andrebbe raffreddato addirittura con il ghiaccio.

 

INGREDIENTI per 2 persone

  • 160 g di Organic Cha-soba noodles
  • 1 bustina di tè verde Genmai-cha
  • 100 g di funghi
  • 20 ml di vino bianco
  • 40 ml di salsa di soia
  • qualche ciuffo di erba cipollina

 

PREPARAZIONE della ricetta

  1. Preparate il genmai-cha in un pentolino e lasciate la bustina in infusione.
  2. Prendete una padella e versatevi dentro il tè che avete preparato e fate scaldare a fuoco vivace, nel frattempo pulite e tagliate a cubetti i funghi e poi versateli in padella.
  3. Mettete sul fuoco l’acqua per i noodles in una pentola a parte (e mi raccomando non salate!).
  4. Dopo 5 minuti di cottura aggiungete il vino ai funghi e non appena sarà sfumato aggiungete la salsa si soia.
  5. A questo punto, se l’acqua bolle, potete buttare i noodles che farete cuocere per 5 minuti.
  6. Una volta passato il tempo indicato, scolateli e aggiungeteli al brodino di funghi, salsa di soia e tè.
  7. Aggiungete anche l’erba di cipollina a pezzetti e continuate la cottura per un minuto.
  8. Impiattate e servite.

I cha-soba si possono preparare in molti modi, al esempio utilizzando l’alga wakame, il tofu oppure il mirin al posto del vino, se volete preparare qualcosa di veramente giapponese, oppure potete aggiungere ingredienti di vostro gusto, come zucchine, mandorle, piselli, tonno…