Lasagne al salmone affumicato

ricetta per preparare la lasagna al salmone

Per chi ama il salmone, non c’è pietanza migliore di una bella lasagna….ecco come prepararla.

INGREDIENTI

  • 500 g. di lasagne all’uovo già pronte
  • 400 g. di salmone affumicato
  • 1 cipollina
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 bicchiere di latte
  • parmigiano grattugiato quanto basta
  • 50 g. di burro
  • vino bianco quanto basta
  • olio extravergine d’oliva quanto basta
  • sale quanto basta.

 

PREPARAZIONE della lasagna al salmone

  1. Sbollentare velocemente le lasagne in acqua salata, scolatele e mettetele ad asciugare su un telo di cotone o lino pulito.

 

Per preparare la cremina

  1. Tritate la cipolla e tagliate il salmone a pezzetti.
  2. Fate dorare la cipolla in un filo d’olio e ripassateci velocemente il salmone, bagnate il tutto con il vino e fate evaporare.
  3. In una ciotola, sciogliete la farina nel latte e aggiungete il salmone.
  4. Con un cucchiaio di legno, cercate di spezzettare grossolanamente il salmone, aggiungete sale e pepe, amalgamate il tutto e poi spegnete il fuoco.
  5. La crema di salmone deve risultare abbastanza liquida, quindi la cottura di questi ingredienti deve essere molto veloce.

 

Per la la besciamella

  1. in un pentolino, sciogliete il burro a fuoco lento senza farlo scurire, versate piano piano la farina e il latte, girando sempre con un cucchiaio di legno.
  2. Condisci con sale e un pizzico di noce moscata, portate il tutto ad ebollizione sempre girando e facendo attenzione che non si formino grumi.
  3. Dopo circa 3/4 minuti la besciamella dovrebbe essere densa; se non ha raggiunto ancora la consistenza di una crema (non deve essere liquida); continuate la cottura sempre mescolando.

 

Prepara la lasagna

  1. Imburrate la teglia e fate uno strato di lasagna, distribuite sopra un po’ di crema di salmone, un po’ di besciamella e una spolverata di parmigiano.
  2. Continuate nello stesso modo e terminate con uno strato di lasagna, besciamella, un po’ di parmigiano e qualche fiocchetto di burro.

 

Cottura
Cuocete in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti. La parte superiore deve formare una crosticina dorata.